Ma quanto è buona la farinata di ceci? Se anche voi la adorate dovete dare un’acchitata a quest’ultima preparazione. Ho arricchito la mia ricetta base con anelli di cipolla e cubetti di Formaggio Stelvio DOP e l’ho servita con rucola fresca. Il risultato? Un piatto unico bilanciato e saporito. Vi invito ad assaggiare l’accostamento del dolce della cipolla a quello più deciso del Formaggio Stelvio DOP che rende questo piatto sfizioso.
Se non conoscete il Formaggio Stelvio DOP dovete sapere che ha come ingrediente principale illatte dei masi di montagna dell’Alto Adige che conferisce al prodotto un aroma forte e speziato, con un sapore intenso e convincente. È ottimo da gustare da solo oppure da abbinare a piatti creativi.
Ingredienti per una teglia da circa 40 cm:

200 g di farina di ceci – 600 ml di acqua – 40 ml di olio evo – 1 cucchiaino di sale – 1/2 cipolla – 50 g di Formaggio Stelvio DOP
Iniziate a tagliare a cubetti il Formaggio Stelvio DOP.
In una ciotola mescolate la farina di ceci setacciata con l’acqua. Eliminate la schiuma che si forma in superficie, unite olio e sale.

Ponete il mix in una teglia oleata e aggiungete anelli di cipolla e qualche cubetto di Formaggio Stelvio DOP. Infornate a forno caldo a 250 gradi per i primi 5 minuti nella parte bassa del forno e per i restanti 10/15 a metà.

Sfornate quando la superficie è bella dorata e servite con rucola fresca e altri cubetti di Formaggio Stelvio DOP.