Browsing Tag

pollo

secondi

Straccetti di pollo saporiti

Luglio 22, 2018

Il pollo, grande protagonista di molte mie cene. È buono, sano, economico e soprattutto versatile in cucina.

Oggi ve lo propongo sotto forma di straccetti conditi con una salsa home made saporita. È un piatto estivo che si può gustare sia tiepido che freddo. Io solitamente lo servo con un piatto di verdure grigliate. 

Ingredienti:
500 gr di fettine di pollo
2 pomodori secchi sott’olio
1 cucchiaio di capperi
1 cucchiaio di olive nere
basilico q.b.
prezzemolo q.b.
senape in grani 1 cucchiaino
salsa di soia q.b.
tabasco q.b.
olio evo q.b.

Assottigliate le fettine di pollo con il batticarne.

Cuocetele ai ferri per qualche minuto per lato. Tagliate le fettine a strisce.

Dedicatevi al condimento: tritate a coltello i capperi con i pomodori secchi, le olive, il basilico e il prezzemolo. Unite il trito in una ciotola e aggiungete olio, salsa di soia, senape in grani, tabasco, sale e pepe.

Condite gli stracetti di pollo con il preparato.

Se potete lasciate riposare il pollo in frigo per un mezz’ora in modo che il pollo acquisita tutti i sapori.

Buon appetito.

secondi

Pollo alla cacciatora

Gennaio 4, 2018

Il pollo alla cacciatora è una tipica ricetta toscana di origine contadina, oggi amata e apprezzata in tutta Italia. Adoro il sapore rustico e deciso che assume il pollo avvolto dal pomodoro e la croccantezza delle verdure. Si tratta di una ricetta veloce e buonissima. Solitamente lo accompagno con il purè bello fumante. Buona appetito

Ingredienti:
Pollo 1
CipollA 1
Spicchio di aglio 2
Rosmarino 1 rametto
Alloro qualche foglia
Sedano 2 coste
Carote 2
Vino rosso 1 bicchiere
Peperoncino rosso piccante 2
Pomodoro pelato 2 cucchiai
Salsa di pomodoro pronta 2 cucchiai
Olio extravergine d’oliva q.b.
Sale q.b.
Pepe nero q.b.

Fate rosolare in una casseruola con un generoso giro d’olio extravergine d’oliva la cipolla tritata finemente, l’aglio, il rosmarino e l’alloro.
Nel frattempo eliminate con un pelapatate la parte esterna del gambo del sedano che risulta più fibrosa.
Tagliate il sedano e la carota a tocchetti e unitelo al soffritto.
Quando la cipolla inizia a prendere colore, aggiungete alla casseruola il pollo in pezzi e fateli rosolare bene girandoli di tanto in tanto.
Regolate di sale e di pepe.
Quando i pezzi di pollo avranno cambiato colore in modo uniforme, sfumate con un bicchiere di vino rosso mantenendo la fiamma alta per far evaporare velocemente la parte alcolica.
A questo punto aggiungete i peperoncini lasciandoli interi, 2 cucchiai di pomodoro pelato e 2 cucchiai di salsa di pomodoro.
Mescolate e lasciate cuocere a fiamma bassa per 40-45 minuti a casseruola coperta.
Assaggiate e se necessario aggiungete il sale.
Servite il pollo alla cacciatora bagnandolo con il fondo di cottura e le verdure.

secondi

Spiedini di pollo marinati

Maggio 22, 2016

Spiedini-di-pollo-marinati01

Per concludere in bellezza questa domenica di sole, ho preparato per cena gli spiedini di pollo marinati che adoro.
Sono facili, sani e davvero sfiziosi.
Il segreto è tutto nella marinatura. Più è ricca di spezie e maggior tempo la si lascia riposare con la carne e più gli spiedini risulteranno saporitissimi.
Il bello di questa ricetta è che si possono abbinare le spezie e le erbe aromatiche che preferite: paprika, curry, coriandolo, salvia, rosmarino…

Sono ottimi da abbinare al riso basmati oppure ad una salsa Tzatzik (salsa greca a base di yogurt).

Spiedini-di-pollo-marinati02

Vi propongo la versione con le spezie che utilizzo di solito:

Ingredienti per 3/4 persone:
1 petto di pollo (io in freezer avevo le fettine. Vanno benissimo anche loro. Ne ho utilizzate circa 8)
mezzo spicchio di aglio
paprika piccante un cucchiaio circa
cumino un cucchiaio circa
sale q.b.
pepe q.b
1 cucchiaio di miele
un rametto di rosmarino
mezzo bicchiere circa di olio extra vergine
semi di sesamo q.b.

Per preparare gli spiedini di pollo iniziate dalla preparazione della marinatura: in una ciotola ponete l’olio, le spezie, il miele, il rosmarino, il mezzo aglio schiacciato, il sale e il pepe. tagliate a cubetti il petto di pollo o a strisce le fettine e ponetele nella ciotola insieme alla marinatura. Mescolare bene il tutto e porre in frigo per almeno un ora. Se avete più tempo lasciatelo pure di più, in modo da insaporire meglio la carne.
Trascorso questo tempo prendete gli spiedini di legno e impilate i pezzi di carne. Una volta formati tutti gli spiedini passate alla cottura.
Fate scaldare una griglia unta d’olio e adagiateli sopra.
Cospargeteli con semi di sesamo e attendete 3-4 minuti, fino a che risulteranno ben abbrustoliti e leggermente caramellati. Quindi girateli e terminate la cottura.

Servire immediatamente.